Salta al contenuto principale

Discorso del Sindaco per commemorazione 4 novembre

IV Novembre – Giornata dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate

Data :

4 novembre 2025

Discorso del Sindaco per commemorazione 4 novembre
Municipium

Descrizione

 

Rivolgo un caro saluto ai Sindaci dei Comuni di Polesella, Crespino, Bosaro e Guarda Veneta, ai loro rappresentanti, agli assessori e consiglieri comunali, al comando dei Carabinieri di Polesella, ai rappresentanti delle Associazione dei Combattenti e Reduci, delle Associazioni d’Arma e delle altre Associazioni, a Don Fabio, alla Dirigente scolastica, ai docenti, agli alunni e a tutti i cittadini.

Cari studentesse e studenti, oggi celebriamo una data che porta con sé il peso della storia e la speranza del futuro: il 4 novembre, giorno dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Ma non si tratta solo di una celebrazione. È un momento per riflettere profondamente su chi siamo stati, su chi siamo e su chi vogliamo diventare.

Guardando al passato, vediamo le ferite profonde della guerra, le sofferenze indicibili, le perdite strazianti. Vediamo la devastazione, la distruzione, la morte.

Ma in mezzo a tanta oscurità, vediamo anche la resilienza incrollabile delle persone, la determinazione a non arrendersi, la speranza che non muore mai.

Guardando al presente, vediamo un mondo che ancora arranca per inseguire la pace, per inseguire la giustizia e per difendere la libertà. Vediamo le stesse paure che hanno segnato il passato, le stesse divisioni che ci allontanano, le stesse ingiustizie che ci fanno sentire impotenti.

E allora, io vi chiedo: vogliamo davvero che il futuro sia una replica del passato e del presente?

La risposta è vostra, cari ragazzi. Voi siete il domani, voi siete la speranza. Voi avete la forza, l'energia, la creatività per cambiare il corso della storia. Siate i protagonisti del vostro destino, create un futuro migliore, un futuro fatto di dialogo, di tolleranza e di rispetto.

Non è facile, lo so. Ci saranno ostacoli, ci saranno sfide, ci saranno momenti di dubbio e di paura. Ma voi avete la capacità di superare tutto questo.

Perciò andate là fuori e siate protagonisti del mondo che volete vedere. Siate la luce che illumina il cammino verso un futuro luminoso. Non lasciate che il passato e il presente vi definiscano. Siete voi a dover decidere chi volete essere, cosa volete fare. Siete voi a dover creare un mondo migliore, un luogo di pace, di giustizia, di libertà.

Quindi, cari ragazzi, vi chiedo: prendete il futuro nelle vostre mani. Sognate in grande, sognate una vita migliore. Lottate per questo, lavorate per questo. Siate coraggiosi ma soprattutto siate diversi. Io credo in voi, noi dobbiamo credere in voi.

Io spero in voi, noi dobbiamo sperare in voi. Ma ora è il momento di agire poiché il vostro futuro è scolpito nelle vostre azioni.

Viva le giovani generazioni, viva le Forze armate, Viva l’Italia!                                                                                                      

        Il Sindaco
 Simone Ghirotto


Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2025, 16:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot